Un Matrimonio da Sogno: Il "Sì" di Jessica e Andrea sulla strada del Sagrantino
Un matrimonio in cantina in Umbria, dove arte, vino e natura si intrecciano per celebrare l’Amore.
Oggi vi porto nel cuore di uno degli eventi più affascinanti della stagione 2024: il matrimonio di Jessica e Andrea, una coppia dalla visione profonda, che ha scelto di unire design contemporaneo e tradizione in due luoghi iconici dell’Umbria; la suggestiva Chiesa di Bevagna e il Carapace della Tenuta Lunelli, il celebre scrigno d’arte firmato Arnaldo Pomodoro, immerso tra i vigneti del Sagrantino.
Un Engagement Shooting nei Vigneti di Montefalco
Il racconto di Jessica e Andrea è iniziato molti mesi prima del grande giorno, con un engagement shooting tra i vigneti di Montefalco.
Era novembre: la luce morbida, il foliage dorato, l’atmosfera sospesa. Abbiamo catturato immagini autentiche, intime, piene di ironia e complicità; uno sguardo nel loro mondo e nel legame con questa terra.
Da quei momenti è nato il save the date, un piccolo capolavoro di storytelling visivo
che ha anticipato il tono dell’intero matrimonio. Le immagini sono poi diventate il cuore del sito web personalizzato creato per la coppia: una piattaforma elegante che accompagnava gli ospiti passo dopo passo, offrendo dettagli, suggerimenti e curiosità.
Un’esperienza digitale coerente con il concept e con le cromie dell’evento, pensata per far vivere l’emozione del matrimonio ancora prima di arrivare nella terra del Sagrantino, in Umbria.
La Cerimonia: Tradizione e Intimità nel Cuore di Bevagna
Jessica e Andrea hanno pronunciato il loro “sì” in una chiesa di Bevagna, dove la spiritualità e la storia si intrecciano in un’atmosfera unica. Gli interni antichi e solenni si sono rivelati la cornice perfetta per la loro cerimonia, in cui ogni dettaglio è stato scelto per esaltare l'atmosfera sacra e intima dell'evento,senza perdere quel tocco di eleganza contemporanea che definiva l’intero progetto. Gli ospiti hanno partecipato con emozione a un rito tradizionale, dove l’amore e la dedizione della coppia hanno toccato il cuore di tutti.
Un Ricevimento tra Arte, Architettura e Vino
Dopo la cerimonia, il ricevimento si è svolto al Carapace della Tenuta Lunelli, un capolavoro architettonico creato da Arnaldo Pomodoro che rappresenta ala fusione tra arte, vino e territorio. La passione di Jessica per l’architettura e quella di Andrea per questi luoghi hanno fatto sì che qui trovassero la location ideale per il concept moderno e sofisticato che avevamo pensato insieme per il loro matrimonio.
Questo spazio è diventato il simbolo della loro unione: un matrimonio costruito come un progetto architettonico, in equilibrio tra estetica ed emozione.
Il Concept: I Colori del Sagrantino e un Design Sofisticato
Il concept del matrimonio si è ispirato alle sfumature profonde e intense del Sagrantino di Montefalco, uno dei vini più celebri dell’Umbria. La palette scelta ha utilizza questi colori con eleganza, variandone le intensità per creare un’atmosfera calda e avvolgente ma al tempo stesso adatta al mese di Giugno.
Dal bouquet della sposa ai centrotavola, fino alla mise en place, ogni elemento decorativo rifletteva le tonalità ricche e raffinate del vino umbro, portando una sensazione di armonia tra gli interni eleganti e l’ambiente naturale circostante.
Abbiamo alternato tonalità corpose e vellutate a tocchi di luce più delicata, per creare un’atmosfera avvolgente e moderna, perfetta per il mese di giugno.
Il design del matrimonio è stato progettato con linee pulite e romantiche: un mix di semplicità e raffinatezza che esprimeva perfettamente il gusto della coppia. Abbiamo scelto di integrare elementi moderni senza sacrificare il romanticismo, mantenendo uno stile sofisticato ma accogliente. Ogni dettaglio – dalle composizioni floreali alla mise en place – è stato curato per ottenere un’eleganza discreta, in cui il tocco artistico si fondeva naturalmente con l'ambiente.
La Grafica: Design Contemporaneo e Anima Artigianale
A completare il design del matrimonio il coordinato grafico, che rappresentava non solo l’estetica scelta, ma anche la personalità della coppia. La passione per il design e il desiderio di utilizzare linee moderne ci hanno ispirati inserendo richiami al luogo e alla scultura. Ogni invito e ogni dettaglio è diventato così una piccola opera d’arte, un segno distintivo che ha donato unicità e carattere ed equilibrio a ogni momento della giornata.
Perché Scegliere un Matrimonio in Cantina in Umbria?
L’Umbria è una regione perfetta per chi desidera un matrimonio esclusivo e autentico. Le sue cantine, circondate da paesaggi mozzafiato, offrono location uniche dove arte, vino e natura si fondono in un’atmosfera magica. Come wedding planner in Umbria, conosco i segreti di queste location e posso aiutarti a creare un evento che rifletta la tua visione e la tua personalità. Se sei curiosa di conoscere le diverse anime di questa regione clicca qui.
Un Momento Indimenticabile, un Matrimonio da Ricordare
Jessica e Andrea sono riusciti a creare un evento che rispecchiava appieno la loro visione, unendo arte, cultura e un profondo amore per il territorio. Questo matrimonio è stato una celebrazione di eleganza e modernità, in cui ogni dettaglio parlava di loro, dei loro gusti. Sono grata di aver avuto l’opportunità di trasformare il loro sogno in realtà e di aver contribuito a creare un giorno che, ne sono certa, rimarrà indelebile nella memoria di tutti.
Se anche tu sogni un matrimonio che rifletta la vostra personalità in un cantina in Umbria, sarò felice di guidarti in ogni passo del percorso, trasformando il tuo sogno in realtà con passione e dedizione.
Il calendario 2026 è quasi al completo: Contattami per creare insieme il tuo evento unico nella terra del Sagrantino.
Giulia
Wedding Planner in Umbria